Ma quale fantascienza: I DRAGHI ESISTONO DAVVERO | Ritrovati i primi resti

Drago (pexels.com) - terranauta.it
Draghi: chiarito finalmente il mistero della loro esistenza, ecco cosa è stato ritrovato, i resti sono inequivocabili.
I draghi, creature maestose che in genere troviamo in libri o film di fantascienza o fantasia.
Quattro zampe e due ali, i draghi sono esseri leggendari presenti in tantissime culture.
Gli scettici non credono alla loro esistenza, una convinzione che viene lasciata a chi ama avere fede nell’immaginazione.
Eppure alcuni ritrovamenti hanno fatto vacillare anche i più cinici.
Un ritrovamento da film fantasy: i draghi hanno abitato il Pianeta
Lo scorso anno una notizia di un ritrovamento fossile particolarmente interessante ha fatto in fretta il giro del web. Non accade tutti i giorni che un ritrovamento scientifico diventi pop e si dirami così in fretta anche tra i non addetti ai lavori, e questo ci può già dare la misura della particolarità e della portata della scoperta fatta. Nel febbraio del 2024, la scoperta di alcuni fossili che sul web hanno definito di ‘drago’ ha aperto le porte per una ricostruzione praticamente integrale dell’animale.
Sono stati rinvenuti nella profondità del Mar della Cina i preziosi resti fossili di un animale davvero simile a un drago, se non fosse per qualche caratteristica che lo rende leggendario. Si tratta di un rettile marino dalle dimensioni piuttosto ampie, una lunghezza totale di circa 3-4 metri, e una delle caratteristiche dell’animale è che, come è possibile dedurre dal suo fossile, avesse un collo davvero lungo, che costituiva per oltre la metà il corpo in lunghezza. Ecco come si chiama.

Ritrovato un fossile pazzesco, tutti credono nell’esistenza dei draghi
Certo, non può volare, né sputare fuoco, ma il Dinocephalosaurus orientalis somiglia terribilmente a un drago. Il suo habitat era probabilmente l’ambiente marino costiero ed era un predatore.
Gli esperti hanno datato l’esistenza del Dinocephalosaurus Orientalis a circa 240 milioni di anni fa. Si tratta di un tipo di dinosauro di cui si è riusciti ad avere un quadro veramente completo soltanto di recente. Insomma, il fossile rinvenuto nel Mar della Cina magari non sarà di drago, ma possiamo dire che le leggende popolari non nascano così, ma ci sia nella maggior parte sempre un fondo di verità. A parte questo dinosauro, anche altri rettili hanno caratteristiche molto simili a quelle di un drago, pensiamo, appunto, al drago di Komodo, al Basilisco Verde, alle lucertole in generale. Anche se i draghi non sembrano esistere, ci hanno regalato serie tv, film e mitologie a non finire.