Questo esame ti salva la vita: nessun medico te lo prescrive | Corri a prenotarlo

infezione - iniezione - medicina - cura - medici -pexels- terranauta
Questo esame ti salva la vita: attenzione perché non lo sanno in molti, anzi, quasi nessuno e peggio ancora, pare che nessun medico te lo prescriva. O quasi. Ma la prevenzione, come l’informazione, è essenziale. Corri a prenotarlo: tutela la tua salute.
Sì, perché la nostra salute, si dice spesso, è una vera e propria lotteria. Non possiamo scegliere il patrimonio genetico con cui nasciamo, né possiamo controllare al 100% le variabili esterne che incidono sul nostro organismo.
Tuttavia, un ruolo fondamentale lo gioca la prevenzione. Effettuare controlli periodici e sottoporsi a esami mirati consente non solo di individuare patologie già in corso, ma anche di ridurre in modo significativo il rischio di svilupparle.
In questo senso, tra gli esami più sottovalutati e meno conosciuti, ma di grande importanza, c’è quello relativo al livello ad un elemento che in pochi conoscono.
Per non dire quasi nessuno, almeno nell’immaginario collettivo: stiamo parlando della omocisteina. Ecco, solo il nome potrebbe dirci pochissimo. In quanti sanno cosa sia?
Ecco il controllo che devi fare per salvarti la pelle
L’omocisteina è un amminoacido che si forma naturalmente nel nostro corpo durante i processi metabolici. In condizioni normali, i suoi livelli vengono mantenuti entro limiti di sicurezza grazie all’azione di vitamine come la B12, la B6 e l’acido folico. Tuttavia, quando l’omocisteina aumenta in maniera eccessiva nel sangue – condizione nota come iperomocisteinemia – si possono innescare diversi meccanismi dannosi per l’organismo.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che alti livelli di omocisteina rappresentano un fattore di rischio indipendente per eventi cardiovascolari gravi, come infarto e ictus. L’amminoacido in eccesso, infatti, danneggia le pareti dei vasi sanguigni, favorendo la formazione di placche aterosclerotiche e aumentando la probabilità di trombosi. Ma non è tutto: negli ultimi anni la ricerca ha evidenziato anche una correlazione tra iperomocisteinemia e l’insorgenza di malattie neurodegenerative, tra cui l’Alzheimer e il Parkinson.

Perché è essenziale farlo
Ecco perché l’esame dell’omocisteina, semplice e poco invasivo, può diventare uno strumento prezioso di prevenzione. Con un semplice prelievo del sangue è possibile rilevare eventuali squilibri e intervenire tempestivamente. Le soluzioni non sono complesse: nella maggior parte dei casi, si tratta di integrare l’alimentazione con vitamine specifiche, migliorare lo stile di vita, ridurre fumo e alcol e adottare una dieta più equilibrata.
Nonostante la sua importanza, ancora oggi molte persone non conoscono l’esistenza di questo test o non lo considerano prioritario. Eppure, sapere in anticipo di avere livelli elevati di omocisteina potrebbe letteralmente salvare la vita, permettendo di prevenire condizioni che, una volta manifestatesi, risultano molto più difficili da trattare.