Quest’uovo è marcio: il trucco infallibile per capirlo | Così eviti la Salmonella

uova - pexels- terranauta

uova - pexels- terranauta

Quest’uovo è marcio: non mangiarlo, non farne nulla, o rischi tutto. Ma come fare a scoprirlo, in effetti? Ecco il trucco infallibile per chiunque. Il solo modo efficace per capirlo, e anche in tempo. Così eviti la Salmonella: e ti salvi la vita.

Le uova sono un alimento prezioso, versatile e nutriente, ma anche estremamente delicato. Conservarle nel modo giusto e consumarle entro i tempi previsti è fondamentale per evitare rischi per la salute.

Tuttavia, a volte può capitare di ritrovarsi con uova in frigorifero da diversi giorni e di chiedersi: sono ancora buone o sono ormai marce?

Esistono molti metodi tradizionali e popolari per scoprirlo. Uno dei più diffusi è quello di immergere l’uovo in un bicchiere d’acqua: se resta sul fondo è fresco, se galleggia è da scartare.

Un altro sistema, meno preciso ma utilizzato, è quello di agitare leggermente l’uovo per sentire se all’interno il tuorlo si muove in maniera anomala.

Uova marce addio, ecco la soluzione

Tuttavia, questi rimedi “casalinghi” non sempre garantiscono la massima sicurezza. Anzi, possono anche a volte essere controproducenti. E allora? Secondo alcuni, c’è una soluzione. Un metodo molto più efficace e usato anche in ambito professionale è quello della tecnica della luce, conosciuta anche come candling o “prova della lanterna”. In pratica consiste nell’esporre l’uovo a una fonte luminosa intensa, preferibilmente in un ambiente buio, per osservare cosa accade al suo interno.

Quando un uovo è fresco, il guscio lascia intravedere un tuorlo compatto, ben centrato, con l’albume uniforme e senza macchie. La camera d’aria, ovvero quello spazio vuoto che si forma naturalmente con il tempo, appare molto ridotta. Viceversa, in un uovo vecchio o marcio la camera d’aria risulta ampia, il tuorlo tende a spostarsi o a sembrare sbiadito e si possono notare ombre scure o puntini sospetti, segno di alterazioni o contaminazioni.

Uova
Uova (Pixabay) – Terranauta.it

Scoprilo subito ed eviti la salmonella

Questo metodo non rovina l’uovo, quindi permette di controllarne lo stato senza aprirlo. Proprio per questo viene utilizzato anche dalle aziende produttrici, che così verificano la qualità dei lotti prima di immetterli sul mercato. Naturalmente, oltre a queste tecniche, resta sempre valido il buon senso: un odore sgradevole, un colore anomalo del tuorlo o dell’albume, o la presenza di tracce insolite al momento dell’apertura sono indizi chiari che l’uovo non è più commestibile.

In sostanza però, la tecnica della luce è un sistema pratico, rapido e sicuro per verificare la freschezza delle uova. Affiancata ad altri piccoli accorgimenti quotidiani, come la corretta conservazione in frigorifero e l’attenzione alla data di scadenza, aiuta a ridurre gli sprechi e soprattutto a tutelare la nostra salute. Soprattutto perchè eviti malattie come la Salmonella, perché mangiare uova marce può portare anche a questo.