Il cane alieno è sempre più diffuso: veterinari e scienziati non se lo spiegano | Ha una genetica assurda

Cane alieno (pexels.com) - terranauta.it

Cane alieno (pexels.com) - terranauta.it

Una condizione genetica incredibile e un aspetto pazzesco, una razza di cane spesso considerata aliena dagli esperti.

I cani sono gli animali da compagnia per eccezione, i migliori amici dell’uomo, e possono svolgere diversi ruoli nella società.

Se addestrati in modo corretto, i cani possono assumere il ruolo di guida per i ciechi, cani terapeutici, di servizio, cani antidroga.

Normalmente, i più li utilizzano come animali da compagnia, e in molti casi diventano membri della famiglia.

In certi casi vengono trattati quasi come bambini, ma dietro tutta questa attenzione può celarsi una oscura pratica che ne compromette la genetica.

Una razza particolare prende il sopravvento

Non tutti, quando decidono di prendere un cane, si recano al canile più vicino per adottarne uno o contattano un’associazione. In certi casi, qualora vi sia disponibilità economica, si opta per l’acquisto di un cane da allevamento, che presente un pedigree dettagliato. Una scelta del tutto rispettabile, qualora ci si rivolga ad allevamenti che presentano una certa etica, ad esempio che tengano i cani in un ambiente salubre, con le giuste cure, che attendano lo svezzamento prima di venderli e altri accorgimenti del genere.

Esistono, purtroppo, allevamenti o privati senza scrupoli che incoraggiano la nascita di un certo cane con una condizione genetica molto rara. Stiamo parlando dell’albinismo, che starebbe diventando, per altro, una caratteristica di moda tra chi ama i cani di razza. Nello specifico, a essere sempre più diffuso è il bulldog albino: si tratta di un cane molto raro sovente confuso con bulldog bianchi. Ecco quali sono le sue caratteristiche, e perché non è etico incoraggiarne la nascita.

Bulldog (pexels.com) - terranauta.it
Bulldog (pexels.com) – terranauta.it

Un cane bizzarro che sta avendo un successo incredibile

Definito online come una “razza mutante”, il bulldog albino è come tutti gli altri bulldog, ma con caratteri genetici proprio della condizione dell’albinismo, molto rara anche negli esseri umani.

Sfortunatamente, i bulldog con questa caratteristica presentano una salute alterata da alcuni difetti che possono comprometterla più facilmente. Sono ipersensibili alla luce, il che li porta ad averne paura e a un certo rischio di tumori cutanei; presentano difetti visivi e in certi casi anche sordità; hanno la pelle così delicata che può essere facilmente soggetta a scottature e dermatiti. Alcuni allevatori sponsorizzano i bulldog albini e tendono a volerne sempre di più, tentando di fare i giusti incroci: questo significa favorire per loro una condizione genetica svantaggiosa, con gravi rischi per la salute dei cani.