Diventare più alti, oggi si può: basta un semplice intervento chirurgico | Ti costerà una fortuna

Altezza e chirurgia (pexels.com) - terranauta.it
Se hai smesso di crescere in altezza e questo aspetto di te non ti soddisfa, oggi puoi ricorrere alla chirurgia: devi avere i soldi.
L’altezza è un importante parametro di bellezza nella nostra società, specialmente per gli uomini.
I canoni di bellezza, che siano maschili o femminili o di altro tipo, condizionano da sempre la nostra esistenza.
Oggi non si fa altro che tendere alla perfezione, arrivando a mettere in atto pratiche bizzarre e talvolta pericolose per raggiungere ideali talvolta irrealistici.
Esiste una procedura chirurgica che consente di ‘allungarsi’ in altezza: funziona così.
Chirurgia per modificare l’altezza, ci vogliono centinaia di migliaia di euro
Se sei una persona considerata bassa o semplicemente non ti trovi a tuo agio con l’altezza che ti è stata data, allora potresti valutare di sottoporti a un intervento chirurgico. La chirurgia, anche in campo estetico, ha fatto dei passi avanti incredibili negli ultimi decenni, e oggi può anche far aumentare l’altezza di una persona. Si tratta di un intervento, però, molto delicato e molto costoso.
L’intervento può costare attorno ai 150.000 dollari, quindi una cifra simile in euro, e la convalescenza successiva all’intervento è davvero lunga. L’operazione prevede la rottura di un osso e l’inserimento di strutture interne alla gamba che si allungano in modo progressivo, di circa 1 mm al giorno. Per ogni operazione è possibile arrivare a un altezza di circa dai 5 agli 8 cm in più rispetto a quella di partenza. L’allungamento, comunque, può richiedere mesi, con controlli regolari, fisioterapie e riabilitazione al termine. Ecco quali sono le possibili complicazioni.

Altezza, se vuoi essere così c’è un intervento chirurgico
Sottoporsi a un intervento del genere per una questione puramente estetica ci dovrebbe far comprendere dove siamo arrivati. I canoni di bellezza sono una vera e propria ossessione, al punto che certi tipi di trattamenti sono considerati alla stregua del make up. Soffrire in questo modo, farsi letteralmente rompere le ossa per essere più alti per una questione di aspetto e per piacere agli altri è una scelta da attenzionare.
Oltre a non poter camminare per diversi mesi, l’intervento porta con sé diversi rischi. Nello specifico, ci si può ritrovare ad avere dolore e difficoltà di movimento, infezioni, problemi di consolidamento osseo, rigidità articolare o danni a nervi o vasi, differenze di postura e andatura anche una volta concluso tutto. Questo intervento nasce per motivi clinici, ma visti i tempi è stato adattato anche per uno scopo estetico.