Da Israele fino all’Irlanda, passando per l’Italia: collegati 4mila km | È la linea più lunga al mondo

Santuario di San Michele Arcangelo (Wikipedia) - Terranauta.it
Questa linea riesce a collegare tantissimi paesi del mondo, estendesi per ben 4mila chilometri. È infatti la più lunga del pianeta.
C’è un filo invisibile che attraversa il mondo. Un’antica strada che unisce luoghi di mistero e straordinaria spiritualità.
Collega l’Irlanda a Israele, comprendendo lungo il suo percorso santuari e monasteri dedicati a figure sacre, poichè ogni punto di questo percorso è accomunato da un’antica tradizione spirituale.
È infatti una linea che unisce una serie di luoghi di culto e che da secoli attira pellegrini e studiosi dei misteri. Una lunghissima retta, che sembra quasi tracciata da una mano divina, per la precisione con i quali i punti sono allineati tra loro.
Come spiega Wikipedia, è il più lungo cammino di fede e leggende del mondo e si estende per ben 4.000 chilometri. Attraversa in totale ben 7 paesi del mondo.
Dall’Irlanda a Israele attraverso un unico percorso
Questo tracciato sembra sfidare la logica delle distanze, poichè riesce a collegare luoghi di potere e di profonda devozione in una enorme linea retta. In ogni paese che attraversa, da Israele all’Irlanda, si manifesta attraverso chiese e monasteri, che si ergono come punti di un disegno molto più grande.
Una sequenza di luoghi che sembrano allineati da un antico disegno, da un percorso che unisce l’Oriente e l’Occidente in un unico e grande cammino.

Un filo invisibile che collega il mondo
Questa linea rappresenta un enigma storico e geografico, che da anni ispira e affascina chiunque. Unisce la tradizione cristiana a quella pagana, allineando sia luoghi di culto cristiani che antichi templi dedicati ad altre divinità, come i templi di Apollo in Grecia.
La cosa più stupefacente però, è che ben 8 dei suoi siti più importanti sono dedicati a una sola persona. O meglio a un angelo, l’Arcangelo Michele. Il Mont Saint-Michel in Francia, la St. Michael’s Mount in Inghilterra e il Santuario di Monte Sant’Angelo sul Gargano sono tra questi. Sono però solamente alcune piccole parti della Linea di San Michele, una linea che appunto collega diversi luoghi che sono dedicati all’Arcangelo. È un percorso davvero affascinante, oltre che misterioso. Una linea che, come un enorme filo rosso collega e unisce una buona parte del mondo. Non c’è percorso più grande di questo.