Ma quale asteroide: la verità sull’estinzione dei dinosauri | L’ultimo studio fuga ogni dubbio

Asteroide sui dinosauri

Asteroide sui dinosauri (Pixabay) - Terranauta.it

Uno studio ha rivelato la vera causa dell’estinzione dei dinosauri. Non è stato un asteroide a farli sparire, ma ben altro. 

L’idea che un asteroide abbia spazzato via i dinosauri in un istante è un’immagine potente e qualcosa a cui siamo sempre stati abituati a credere.

I libri di storia ci insegnano da sempre che un enorme asteroide caduto sulla terra abbia istantaneamente messo fine all’esistenza dei dinosauri.

Tuttavia sembra che questa storia non rifletta la realtà scientifica. Recentemente infatti è stato sfatato il mito della scomparsa dei dinosauri, che sembra non siano scomparsi per l’impatto dell’asteroide sulla terra, ma per altre ragioni.

Oltretutto sembra che non tutti i dinosauri siano scomparsi dopo la caduta dell’asteroide. Pare che alcuni siano sopravvissuti alla catastrofe e a ciò che è conseguito e che oggi si trovino tra noi.

La caduta dell’asteroide, un mito che non rappresenta la realtà dei fatti

Fino a ora abbiamo pensato che 66 milioni di anni fa, la caduta fatale di un asteroide ha portato alla scomparsa dei dinosauri. In realtà però, secondo un recente studio, non è stato il colpo in sé a farli sparire, ma altro.

Pare poi che non tutti i dinosauri siano spariti in seguito alla catastrofe, ma che ci siano stati dei sopravvissuti. Sono riusciti a scampare all’impatto grazie alle loro capacità, che gli ha permesso di migrare e cercare un rifugio migliore di quello in cui stavano. Gli uccelli che oggi vediamo volare nel cielo ne sono la prova. Sono dei loro discendenti.

Teropodi
Teropodi (Wikipedia) – Terranauta.it

La verità sulla scomparsa dei dinosauri

Secondo quanto riporta un video Tik Tok di Renato Improda, alcuni dinosauri sono sopravvissuti alla catastrofe che 66 milioni di anni fa ha portato alla loro sparizione. La loro capacità di volare gli ha permesso di migrare dall’ambiente in cui si trovavano, nel quale la catena alimentare veniva distrutta ed è grazie a loro se oggi gli uccelli sono tra noi. Sono discendenti dei teropodi, che sapevano appunto volare.

Ciò vuol dire che i dinosauri non sono scomparsi a causa dell’asteroide, ma delle conseguenze che hanno avuto la sua caduta. Tra queste, la distruzione della catena alimentare. L’impatto dell’asteroide, ha scatenato un effetto domino globale che ha portato alla distruzione di massa dei dinosauri, che sono scomparsi non a causa della caduta dell’asteroide, ma a causa del crollo della catena alimentare, dovuta alla scomparsa della vegetazione, che ha portato prima alla sparizione degli erbivori e poi a quella dei carnivori. Non è quindi a causa dell’asteroide che sono scomparsi, ma bensì per altre ragioni.