C’è un luogo intoccabile in Russia: se viene distrutto finisce il mondo | Moriremmo tutti in meno di un anno

Siberia (pexels.com) - terranauta.it

Siberia (pexels.com) - terranauta.it

Russia, ecco cosa sta succedendo in luoghi apparentemente remoti e selvaggi: c’è un posto che porterebbe all’apocalisse se venisse abbattuto.

Un luogo che sembra essere uscito fuori da una serie tv contemporanea si trova nel cuore della Siberia, in Russia.

Nel nord del continente asiatico è presente e attiva una struttura che si chiama Vector.

In molti ne temono la distruzione o la perdita del controllo da parte delle persone, visto che in entrambi i casi si andrebbe direttamente verso la rovina e la fine.

Basterebbe un intoppo per condurci a un mondo simile a quello di La Strada di McCarthy: un incubo post apocalittico fatto di sola distruzione.

Un luogo dalla sensibilità altissima: si trova in Russia

Stiamo parlando di un laboratorio scientifico chiamato Centro Statale di Ricerca di Virologia e Biotecnologie VECTOR, che si trova nei pressi della città di Novosibirisk, in un piccolo villaggio scientifico in Siberia. Chi ha visto Stranger Things o qualunque serie che parli di laboratori segreti russi starà già facendosi qualche domanda, e in effetti questo luogo, sulla carta, presenta un certo livello di rischio per l’intera umanità. Si tratta, infatti, di uno dei laboratori di massima sicurezza biologica presenti sul Pianeta.

Conserva vivi alcuni virus pericolosissimi che hanno più volte attentato alla vita dell’intera umanità, nonché altri virus sconosciuti nativi della tundra siberiana, e vi si conducono studi. Negli ultimi tempi questo luogo, che già di per sé evoca sensazioni tutt’altro che piacevoli, ha fatto parlar di sé per alcuni incidenti.

Laboratorio (pexels.com) - terranauta.it
Laboratorio (pexels.com) – terranauta.it

Un ‘laboratorio segreto’ come nelle migliori serie di fantascienza

Il centro Vector è uno dei soli due luoghi dove ufficialmente è conservato il virus del vaiolo vivo. Tra i virus conservati e studiati ci sarebbero anche ebola e marburg, rabbia, antrace, peste e molti altri. A quanto pare, per ovvi motivi, vi sarebbero frequenti ispezioni da parte dell’OMS.

Nel 2019 un’esplosione causò un allarme globale. Inoltre, è stato convertito: in precedenza nel Centro ci si occupava anche di armi biologiche, mentre oggi si occupa di vaccini e cure. Insomma, si tratta di un luogo davvero affascinante che nell’immaginario può far pensare alla fine del mondo. Ovviamente i numerosi livelli di sicurezza dovrebbero praticamente scongiurare questo rischio, assieme alle ispezioni dell’OMS e una serie di protezioni di tipo sia militare che scientifico. Inoltre, alcuni documentari parlano del laboratorio assieme ad altri laboratori di livello 4, pertanto la vicenda non è affatto torbida come si potrebbe pensare.