Le conoscono in pochi, ma sono tra le cascate più belle al mondo | Visitarle costa pochissimo

cascate - pexels- terranauta
Le conoscono in pochi, ma sono tra le cascate più belle al mondo: e basta guardarle anche solo in foto per rendersi conto del motivo. E visitarle costa pochissimo: non sono pochi coloro che ne stanno approfittando proprio adesso.
Tra le meraviglie naturalistiche del pianeta, l’Isola di Madeira, perla dell’Atlantico appartenente al Portogallo, occupa un posto speciale nel cuore di viaggiatori ed escursionisti.
Famosa per i suoi panorami mozzafiato e il clima mite tutto l’anno, offre un’esperienza che unisce avventura, natura incontaminata e suggestioni da cartolina: la Passeggiata delle 25 Fontane – Levada.
Il termine levada indica i tipici canali di irrigazione che attraversano l’isola, costruiti secoli fa per portare l’acqua dalle zone più piovose alle aree coltivate.
Oggi, molti di questi canali sono affiancati da sentieri panoramici che consentono di esplorare l’isola da prospettive uniche. Il percorso delle 25 Fontane è uno dei più amati e conosciuti, soprattutto per la varietà paesaggistica che offre.
Spettacolo mozzafiato: tutti vogliono andarci
La passeggiata inizia solitamente dal parcheggio di Rabaçal, situato a circa 1.000 metri di altitudine, da cui si scende verso la Casa do Rabaçal, punto di partenza ufficiale dell’escursione. Il sentiero si snoda lungo strette passerelle e camminamenti che costeggiano la levada, immersi in una lussureggiante vegetazione fatta di felci giganti, allori e altre specie tipiche della foresta laurissilva, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Il momento clou del percorso è l’arrivo alle 25 Fontane, una scenografica parete rocciosa da cui sgorgano numerosi rivoli e cascatelle che confluiscono in una limpida piscina naturale. Qui, il suono dell’acqua, il fresco della vegetazione e la luce filtrata creano un’atmosfera quasi magica, capace di far dimenticare il tempo. Poco distante, un’altra tappa imperdibile è la Cascata do Risco, un imponente salto d’acqua visibile lungo il tragitto, che cade da oltre 100 metri di altezza.

Questo è un paradiso terrestre come pochi altri al mondo: e costa pochissimo andarci
Il percorso, di difficoltà moderata, copre circa 8-9 chilometri tra andata e ritorno e richiede in media 3-4 ore, comprese le soste per ammirare i panorami e scattare fotografie. È adatto anche a escursionisti non esperti, purché muniti di scarpe comode e un minimo di allenamento.
Oltre alla bellezza naturalistica, questa passeggiata regala un contatto diretto con l’anima autentica di Madeira, dove l’opera dell’uomo – rappresentata dalle levadas – si fonde perfettamente con la natura. Un’esperienza da vivere con calma, lasciandosi avvolgere da colori, profumi ed emozioni che solo un luogo così unico può offrire. Andarci costa pochissimo: molti pacchetti turistici lo prevedono, vista la forte e bella nomea.