Infezioni dopo il bagno in mare: solo così puoi evitarle | Gli uomini sono quelli più a rischio

Morto in mare

Decesso in mare (pexels) - terranauta.it

Infezioni dopo il bagno in mare: a quanto pare esiste un modo per non rischiare. Anzi, ci sarebbe un solo sistema per poterle evidentemente evitare. Gli uomini sono quelli più a rischio: e devono correre ai ripari.

Fare il bagno in mare è uno dei piaceri più grandi dell’estate, ma non bisogna dimenticare che l’acqua salata, pur avendo alcune proprietà antibatteriche naturali, può comunque essere un veicolo di infezioni.

I rischi aumentano soprattutto in presenza di mari inquinati, affollati o dopo eventi climatici che peggiorano la qualità dell’acqua.

Per gli uomini, in particolare, esistono problematiche specifiche legate alla salute genitale e urinaria. Un’acqua contaminata può essere ricca di batteri .

Casi di infrazione da batteri come Escherichia coli, Enterococchi o Pseudomonas aeruginosa, in grado di causare fastidiose infezioni delle vie urinarie, irritazioni cutanee o balaniti.

Ecco chi rischia maggiormente

Il contatto prolungato con costumi bagnati favorisce l’umidità e il calore, condizioni ideali per la proliferazione di microrganismi. Non si tratta solo di batteri: anche funghi e parassiti possono approfittare di piccole ferite o abrasioni per penetrare nella pelle, causando micosi, dermatiti o reazioni infiammatorie. In alcune zone, specie se le acque sono ferme o scarsamente ricambiate, si possono incontrare anche meduse urticanti o organismi marini che rilasciano tossine, provocando arrossamenti e gonfiori.

Per ridurre i rischi, è fondamentale seguire alcune buone pratiche: evitare di fare il bagno in acque segnalate come non balneabili.
Sciacquarsi con acqua dolce subito dopo essere usciti dal mare, e cambiare il costume bagnato il prima possibile. In presenza di tagli o abrasioni, proteggerli con cerotti impermeabili. In caso di bruciore, arrossamento persistente, secrezioni anomale o febbre dopo un bagno, è importante rivolgersi subito a un medico per una diagnosi rapida e una terapia mirata.

Mare dubbioso
Mare e infezioni (pexels) – terranauta.it

Ma questa cosa accentua ancora di più il problema

Il mare resta una risorsa meravigliosa, ma il rispetto delle regole igieniche e la consapevolezza dei possibili rischi sono la chiave per goderselo senza conseguenze spiacevoli. E come visto, il punto è che gli uomini sarebbero più a rischio, almeno statisticamente. E questo elemento si sarebbe accentuato con la loro abitudine ad indossare le mutande sotto il costume.

Come molti esperti suggeriscono, indossare le mutande sotto il costume, anche se ormai di moda, crea diversi fastidi. Gli slip o i boxer non fanno che aiutare, in pratica, i batteri e sostanze organiche a proliferare, diventando un bacino infetto, specie se dopo il bagno.