Finalmente ne siamo venuti a capo: Atlantide esiste e si trova in Italia | Combaciano tutti i pezzi del puzzle

Lago di Capodacqua (TripAdvisor) - Terranauta.it
Finalmente è stato scoperto dove si trova la celebre città sommersa. Sta in Italia. L’arcano dopo secoli è stato risolto.
La leggenda di Atlantide, l’isola perduta e sprofondata negli abissi, ha affascinato l’umanità per millenni.
Tra chi la considera un mito, chi un’utopia, chi un enigma che ha stuzzicato l’immaginazione degli esploratori e dei sognatori, è sempre stata oggetto di dibattito e ricerche, che finalmente potrebbero essere giunte al termine.
I pezzi del puzzle sembrano essere ricomposti e sembra essere venuto fuori il punto in cui Atlantide si trova. Contrariamente a tutto ciò che si pensa, potrebbe non trovarsi nelle profondità degli oceani, ma in Italia.
Gli indizi combaciano tutti. Questo posto ha quindi tutte le carte in regola per essere la nostra Atlantide.
Non nelle profondità oceaniche, ma in quelle italiane
In un luogo incantato, la storia non è sepolta per sempre, ma si può ammirare attraverso le acque cristalline di un lago. Come racconta “_travelcuriosity_” in un video Tik Tok, questa località offre infatti un’esperienza davvero unica nel suo genere: un tour in barca elettrica con visione subacquea, che permette, grazie a una guida esperta, di ammirare i tesori che sono nascosti sul fondale.
Non si tratta però di relitti anonimi, ma di strutture perfettamente conservate nel tempo, che raccontano una storia millenaria. Tra questi, i resti di due mulini di epoca medievale e un antico colorificio, che un tempo era utilizzato per tingere le lane con lo zafferano e i papaveri.

La storia che si nasconde sott’acqua
Questo luogo magico e misterioso, nel quale la leggenda di Atlantide sembra prendere forma, è un lago della Valle del Tirino, in Abruzzo. Ospita dei tesori che si possono ammirare da questa barca e che si trovano in un ambiente naturale perfetto, dove la conservazione dell’ecosistema è una priorità assoluta.
I tour infatti non disturbano la fauna, ma sono disponibili solamente in alcuni momenti dell’anno, da luglio a settembre. Chiaramente proprio per tutelare i tesori sommersi, la balneazione del Lago di Capodacqua è vietata. Tuttavia questo posto è la chiara dimostrazione che Atlantide può esistere e che la storia può anche nascondersi sott’acqua.