Liberi tutti a Roma: annullate tutte le regole notturne | La sicurezza cittadina diventa nulla

Roma

Roma (Pexels) - Terranuta.it

A Roma regna la libertà. Tutte le regole notturne sono ora annullate, ma la sicurezza cittadina non è più garantita.

La vita notturna di Roma, specialmente nei quartieri iconici come Trastevere, è normalmente regolare da norme precise, che limitano il consumo di alcolici all’aperto dopo una certa ora.

Per i residenti e i frequentatori abituali, è consuetudine che una massiccia presenza di vigili faccia rispettare le ordinanze e che ci sia una sorta di coprifuoco dopo una certa ora, che vieta il consumo di bevande alcoliche per la strada.

Tuttavia, nelle ultime settimane, lo scenario sembra essere cambiato radicalmente, con un’atmosfera di libertà assoluta che ha sorpreso molti.

La città eterna sembra aver allentato la sua morsa, permettendo una convivialità notturna che genera però un senso di disorientamento tra i suoi abitanti, oltre che una certa ingiustizia. Non tutti sono così contenti di questo “libera tutti”, anzi, anche viste le conseguenze che potrebbe avere.

Un centro senza regole notturne

L’immagine dei giovani che si godono liberamente le serate a Trastevere, con un drink in mano ben oltre l’orario consentito, ha colto di sorpresa molti, ma anche generato un dibattito tra chi ha visto le proprie abitudini limitate e chi invece osserva un’inattesa tolleranza.

La città in questo periodo, è stata lasciata in una sorta di libertà assoluta, con delle regole notturne che sembrano essere state temporaneamente annullate e i controlli, solitamente ferrei, visibilmente allentati. A Roma è esplosa una vita notturna senza precedenti, completamente diversa a quella delle restrizioni a cui è normalmente abituata. Ma ecco perchè.

Basilica di San Pietro
Basilica di San Pietro (Pexels) – Terranauta.it

Annullate tutte le regole della città

Questa inusuale concessione di libertà, che ha portato alla sospensione ma non all’annullamento delle rigide regole urbane, ha secondo alcuni, una regione ben precisa e storica. Un evento, che ha richiamato tantissime persone dal mondo, che la città ha deciso di accogliere con un’eccezionale apertura e tolleranza.

Di fronte a un afflusso così massiccio e alla natura celebrativa dell’evento, come spiega “_zio_teo_” in un video Tik Tok, le autorità hanno scelto di adottare un approccio più permissivo, in modo da rendere il Giubileo dei Giovani, un’esperienza da vivere appieno nella città romana. La cosa però ha generato un certo sdegno, considerando che solamente in occasione dell’evento, la città ha messo da parte le consuete normative. È infatti il momento del “libera tutti”, anche se solamente per poco tempo. Probabilmente più avanti, le stringenti normative torneranno a regolare le serate della città.