I vegani con un pasto uccidono 15 animali, chi mangia carne 1 | La nuova ricerca cambia tutto

Alimentazione vegana (pexels.com) - terranauta.it
Alimentazione vegana: non sempre è la più etica, si rischia l’uccisione di 15 animali contro uno di chi mangia carne, a dirlo è una ricerca.
L’alimentazione vegana viene spesso presentata come la più etica.
Sebbene stia diventando progressivamente più famosa, alcuni confondono ancora l’alimentazione vegana con quella vegetariana.
Mentre l’alimentazione vegetariana prevede il non mangiare la carne, quella vegana non permette di nutrirsi con carne e derivati animali.
Si tratta, secondo molti, di una scelta radicale, che troppo spesso viene fatta in modo poco consapevole. Gli esperti, infatti, hanno sollevato un importante punto rispetto alla effettiva eticità di adottare un’alimentazione vegana.
Vegan: per gli esperti non sarebbe l’alimentazione più etica
Nel mondo odierno, pensare di vivere in modo ‘etico’ rispetto al pianeta e a tutti i suoi abitanti non è facile. Siamo, infatti, ormai immersi in una serie di sistemi che si intersecano tra loro e sono sempre più complessi da smontare: molti di questi funzionano per far funzionare a sua volta il macro-sistema economico che ci governa, il Capitalismo. Tentare di fare qualcosa pensando anche al macro, invece che unicamente al nostro micro, oggi è molto più complesso rispetto ad altre epoche. Essere vegani, generalmente, è considerata una scelta del singolo che può avere un impatto notevole sulla collettività.
Per molti una scelta radicale, l’adozione di una alimentazione di tipo vegano rientra in una mentalità precisa, e ci sono diverse motivazioni per cui si può intraprendere questo percorso. Alla base, in genere, c’è una diffusa volontà di evitare di uccidere un altro essere vivente per il proprio benessere. Evitare di mangiare animali e derivati sembra una scelta che porti direttamente a questa conseguenza. Eppure, secondo un post diffuso dal profilo della dottoressa Susanna Bramante, non sarebbe così.

Vegani e uccisione animale: non sono due universi separati
Secondo il post diffuso su Facebook, anche una dieta vegana è in grado di essere il risultato di morte animale. Le coltivazioni intensive di cereali e vegetali, ad esempio, uccide ogni anno milioni di piccoli animali come topi, consigli, insetti e uccelli. Questi possono soccombere a causa dell’impiego di pesticidi, arature e ‘distruzione degli habitat’, visto che le colture intensive stesse servono il modello capitalistico e non certo la biodiversità.
Ancora, secondo alcuni studi, sembra che una dieta onnivora che sia consapevole possa causare meno morti indirette rispetto a una dieta vegetale industriale. Insomma, senza dubbio oggi è davvero difficile fare scelte etiche in tutti i campi.