Sembra un animaletto innocuo, i bambini ci giocano sempre | E invece causa 21mila morti l’anno

animali pericolosi - non per forza coccodrilli o rettili. pexels - terranauta
Sembra un animaletto innocuo, e i bambini ci giocano sempre. Eppure, sono pericolosissimi. Anzi, sono nocivi, mortali, letali: più di chiunque altro. E i numeri parlano chiaro: causano 21mila morti l’anno. Sì, avete capito bene 21 mila decessi.
Eppure, lo vediamo ovunque, intorno a noi. In giro per le strade, nei prati, nei giardini. Piccolo, apparentemente innocente, e soprattutto alla nostra ‘mercé’, come si suol dire.
Rispetto a lui, non siamo dei giganti: di più, molto di più. Dei titani, delle montagne. Il rapporto è come se stessimo alle pendici di un immenso grattacielo.
Che sensazione proveremmo? Quella di un rapporto di immensità e di fragilità: nel senso che, se volesse, quel ‘gigante’, quel grattacielo, ci frantumerebbe, ci schiaccerebbe.
E ugualmente noi potremmo fare lo stesso con questo piccolo essere dalle sembianze innocue, ma dal potenziale omicida terribile, e poco noto ai più.
Ecco l’essere più pericoloso di tutti: si trova in tutti i nostri giardini
Lo notiamo spesso nei nostri giardini, rasentando sui muri, o camminando tra l’erba o nel patio, nei cortili. Ovunque, infinitamente piccolo e lento, non ci spaventa perché potremmo schiacciarlo con una sola pedata- Eppure, basta toccarlo, e rischiamo di morire. Anzi, senza rischiare: ne abbiamo la certezza. Come detto in apertura, parliamo di 21 mila morti ogni anno.
Come può essere che un ‘essere’ così fragile possa ucciderci in numeri così enormi? Come si dice spesso, le dimensioni non contano e infatti è il contatto, che causa la morte. E molto più di tanti esseri viventi che ci fanno paura, per immagine collettiva o per forza brutale. Dagli squali, ai leoni, passando anche addirittura per quelli più piccoli come i ragni o quelli rinomati come le iene, o i lupi.

Ecco l’animale che ci uccide ma senza spaventarci
La differenza è che, pur essendo ai vertici della top 10 degli animali più pericolosi e killer al mondo, questo essere non ci spaventa. Se, al decimo posto della classifica degli animali più letali troviamo il coccodrillo (mille morti all’anno) seguito dallo scorpione (3200), subito dopo troviamo degli insospettabili, tra cui proprio loro. Al 5° posto, clamorosamente, ecco le lumache. Sì avete capito benissimo. Le lumache: proprio loro, che sono ovunque intorno a noi, ammazzano circa 21 mila persone all’anno.
Ed è pur vero che nella scala della pericolosità troviamo, clamorosamente al 4° posto i cani (25 mila morti), accanto ai serpenti (51 mila), seguiti poi dall’uomo con le sue 438 mila vittime statistiche annuali. E che, poi, al primo posti ci siano i ‘mosquito’, ovvero le zanzare e gli insetti simili che con le loro punture causano 726 mila morti all’anno. Ma tutti loro hanno una spiegazione evidente: le lumache, allora? Semplice: spesso, ce ne sono di velenose. E basta toccarle per morire.