È il colosso del mare: 25 metri di lunghezza per 100 tonnellate di peso | Una creatura fuori dal normale

Creatura marina (pexels.com) - terranauta.it

Creatura marina (pexels.com) - terranauta.it

Un mostro più che un animale marino, secondo alcuni è ancora vivo: il video sulla sua esistenza è già virale.

Gli abissi dei nostri oceani sono ancora un grande mistero per l’umanità.

Per questo i ricercatori continuano a studiare gli habitat più lontani da noi attraverso erudizione e ricerca sul campo.

In particolare, quando parliamo di ambiente marino, c’è una creatura che ha un’aura mitica la cui esistenza è spesso messa in dubbio.

Le sue dimensioni e un aspetto spesso rappresentato come al limite dell’horror hanno fatto diventare popolare l’animale marino.

Creatura marina? Fa più paura della balena di Pinocchio, ecco di cosa si tratta

Siamo sempre meno abituati a stare a contatto con la natura, e spesso questo si traduce anche in una certa ignoranza a livello nozionistico. In molti, ad esempio, credono che vi siano ancora esemplari viventi di questa creatura marina incredibile, dalle dimensioni quasi impensabili. Si tratta del megalodonte o Otodus megalodon, ovvero uno dei più grandi squali esistiti. Sebbene questo sia estinto, ci sono una serie di leggende secondo le quali ci sarebbero ancora esemplari in vita.

In un video del profilo prehistoricpulse, che si occupa di divulgazione, si è cercato di fare il punto sull’estinzione o sulla presunta sopravvivenza del megalodonte. Nello specifico, l’obiettivo è quello di placare le fake news o delle ipotesi fantasiose rispetto all’esistenza odierna di questa fantastica creatura. Ecco per quali motivi è impossibile che il megalodonte sia vivo in questa epoca.

Squalo (pexels.com) - terranauta.it
Squalo (pexels.com) – terranauta.it

Il megalodonte è ancora sulla Terra: ecco perché non è così

A quanto pare le leggende che riguardano gli squali e il loro temperamento nascono molto spesso da film. Anche in questo caso, l’esistenza odierna del megalodonte è un mito che spesso viene associato a un film che lo riguarda nel 2018 (“The meg”), in cui un gruppo di ricercatori si ritrovano a doverne fronteggiare un esemplare. Grazie alla scienza, però, si hanno abbastanza elementi per smentire una ipotesi di questo tipo.

Secondo il divulgatore di prehistoricpulse, la scienza avrebbe individuato indizi della presenza sulla Terra del megalodonte qualora questi fosse effettivamente esistito ancora. Inoltre, tutte le specie animali dopo qualche milione di anni, in media dieci milioni, si estinguono, e a proseguire è solamente la loro linea evolutiva. Per quanto riguarda il megalodon, però, anche questo tipo di prosecuzione appare improbabile, visto che, a quanto pare, la sua famiglia, gli Otodontidi, si sarebbe estinta con lui.