Esplosione senza precedenti: scoppio assordante in Toscana | I cittadini si danno alla fuga

fondali - pexels - terranauta

fondali - pexels - terranauta

Un evento quasi senza precedenti: una profonda esplosione che ha spaventato numerose persone. Uno scoppio assordante in Toscana allarmato chiunque. Cittadini terrorizzati, abitanti sgomenti: e in tanti si sono dati subito alla fuga.

Cosa è successo? Sempre più numerose sono le situazioni di emergenza e dei criticità con cui i cittadini nel nostro territorio si trovano a dover fare i conti.

Evidentemente, anche alla luce della potenza delle nuove forme di comunicazione sociali, a partire appunto dai social network, ogni nuova informazione divampa rapidamente.

Ogni nuova notizia diventa di fatto virale, a prescindere da dove si verifichi un fatto: specialmente poi se il fatto è di dimensioni e di natura particolarmente rilevante.

Come in questo caso: in cui in Toscana si racconta di una incredibile esplosione che ha terrorizzato innumerevoli persone. Ma dove è successo e che cosa poi è capitato?

Esplosione shock: ora la Toscana ha paura

Uno scoppio assordante, un’esplosione da paura, cittadini in fuga: è successo a Livorno dove improvvisamente la comunità territoriale si è trovata di fronte ad un vero e proprio shock. Un siluro che è esploso al largo dei bagni Fiume. Come può essere successo? Per capirlo dobbiamo focalizzare nella sua interezza la vicenda specifica. Tutto ha in realtà delle origini molto lontane.

Stiamo parlando infatti del caso che ha visto coinvolto un siluro che è stato fatto brillare. Il punto però è che questo siluro era risalente all’epoca della seconda guerra mondiale. Rinvenuto durante delle operazioni specifiche dagli uomini della squadra sommozzatori della finanza lo scorso 24 giugno, l’ordigno rinvenuto a Livorno nello specchio d’acqua attiguo  i bagni Fiume, ha fatto scalpore.

Mare- fonte flickr- terranauta.it

Ecco cosa hanno rinvenuto

Il ritrovamento è avvenuto a mezzo miglio dalla costa e a dodici metri di profondità. La decisione poi è stata presa in seguito: e così, il siluro è stato fatto brillare. Date le sue dimensioni, e la posizione, ci sono stati vari incontri e diverse analisi per stabilire tempi e modi di intervento.

Alla fine, per sicurezza, e vista l’estate in corso, è stato fatto questo intervento così da concludere le operazioni, con esito positivo, senza mettere nulla e nessuno in pericolo. Completato l’intervento di ‘brillamento‘ della bomba, è svanito il pericolo e dunque ora la stagione estiva, per tutti, in zona, può proseguire senza temere di fare altri incontri ‘ravvicinati’ di questo tipo. Grazie al lavoro alacre degli specialisti, tutto è filato liscio, e nessuno ha dovuto lasciare la zona, evitando il panico.