ATTERRAGGIO D’EMERGENZA: panico su un volo Delta Air Lines | I passeggeri hanno rischiato la vita

Delta Airlines (pexels.com) - terranauta.it

Delta Airlines (pexels.com) - terranauta.it

Shock in volo, un attacco inaspettato costringe a un attacco d’emergenza, tutto a bordo di un aereo Delta Air Lines.

In molti non amano prendere l’aereo, sebbene le statistiche dicano che si tratta del mezzo più sicuro che c’è per gli spostamenti.

Quando, poi, ci si dovesse trovare in una simile situazione, allora potrebbe essere il momento di non prenderlo davvero più.

Era il 2023 quando i passeggeri del volo Delta Air Lines si erano ritrovare a dover persino tornare indietro per una emergenza.

Lo chiamarono ‘rischio biologico’, ma quanto successo in volo si diffuse eccome: ecco cosa accadde davvero.

Rischio biologico in volo: le dichiarazioni di un passeggero

Il volo partiva da Atlanta ed era diretto a Barcellona, dunque non si trattava affatto di un breve volo interno, ma di ore ed ore in cui si sarebbe dovuto convivere in un abitacolo che era diventato insostenibile. A quanto pare il pilota, come aveva riportato anche Ansa, aveva diffuso un audio ‘incriminante’ che raccontava quanto accaduto a bordo. L’aereo era stato costretto persino a rientrare per quello che è stato definito un ‘rischio biologico’.

Questa definizione, però, nascondeva qualcosa di molto più umano, e anche piuttosto imbarazzante. Un passeggero, in particolare, era stato intervistato da El Mundo e aveva raccontato di come a bordo vi fossero “feci e puzza insopportabile”. Il passeggero che aveva generato il rischio biologico aveva avuto dei problemi intestinali molto gravi e non era riuscito a trattenersi. Una volta rientrati ad Atlanta ecco cosa hanno fatto i passeggeri.

Volo delta finito nel caos (pexels.com) - terranauta.it
Volo delta finito nel caos (pexels.com) – terranauta.it

Aereo costretto al rientro per un problema di salute intestinale di un passeggero

L’identità del passeggero, a differenza dell’audio diffuso online, non è mai stata svelata. Come affermato nel video pubblicato dal profilo flashtv_notizie su Tik Tok, una volta atterrato, di nuovo ad Atlanta, l’aereo è stato sottoposto a operazioni di sanificazione, mentre passeggeri ed equipaggio che vi si trovavano al suo interno erano stati fatti spostare in un altro aereo, che ha ripreso la tratta prevista.

Tutto questo ha portato il volo ad atterrare con otto ore di ritardo, mentre l’aereo sanificato è tornato operativo senza problemi. La compagnia aerea ha agito con il massimo della correttezza e della diplomazia. Quest’ultima si è, infatti, scusata per il disagio causato ai passeggeri, e ha provveduto a elogiare gli equipaggi che hanno risolto un problema tanto bizzarro in tempi tutto sommato contenuti.