SIAMO INVASI DAI PIRANHA, SCAPPATE! Vacanze rovinate a causa di questo pesce: fuga da alberghi e stabilimenti balneari

piranha - pexels- terranauta
Invasione di piranha: paura, allarme, panico e vero e proprio terrore. La vita a rischio: e oltre tutto, vacanze del tutto rovinate. Una sola cosa da fare. Scappare. Andarsene via, e alla svelta. “Siamo invasi dai piranha”.
Come detto, nello stesso momento la paura e la frustrazione si collegano e si uniscono insieme in un mix di orrore e rabbia: sì, proprio così.
Perchè arrivano i piranha, per quella che sembra essere una vera e propria invasione, e le vacanze dei cittadini sono rovinate per tutto. E c’è di peggio.
Sì, perchè non ti rovini solo le ferie, ma anche la vita, se succede: rischi la vita, cioè. Lo sanno anche i muri: i piranha sono pericolosi per tutti noi.
E così, tutti in fuga a causa di questo pesce killer, tra i più pericolosi al mondo. Una vera fuga da alberghi e stabilimenti balneari senza tregua.
Piranha all’assalto: tutti hanno paura e fuggono
Ma quella a cui si sta assistendo, a ben vedere, è qualcosa di diverso da una ordinaria – si fa per dire – invasione di piranha. O meglio: è una vera invasione, ma il pericoloso pesce di cui parliamo è simile a un piranha con denti umani. Pesa circa 40 chili, ed è lungo circa un metro. E soprattutto, attacca gli umani. Sono proprio per persone finite sotto attacco a lanciare l’allarme.
Questo pesce potrebbe essere la ragione per cui i resort, e non solo, stanno chiudendo. Si tratterebbe, secondo le prime ricostruzioni, di un tambaqui (o anche detto tecnicamente Colossoma macropomum): vale a dire una specie di pesce d’acqua dolce che appartiene, per appunto, alla famiglia dei piranha rossi. E che fanno paura, molta, molta paura.

Arriva l’invasione dei pesci killer: rischi la vita in pochi attimi
Stiamo parlando di un resort nel cuore pulsante del Brasile, presso Praia da Figueira, che ha dovuto chiudere di fretta e furia perché un pesce con denti aguzzi simili a quelli umani ha attaccato un centinaio (nel dettaglio, 94) bagnanti. Acqua meravigliosa, cristallina, meta turistica, la Praia da Figueira. Eppure, però, anche luogo di una trentina di attacchi in un solo anno.
Una zona in cui c’è chi ha perso un dito, chi ha richiesto interventi di urgenza per suturare morsi da rischiare la vita, e chi ha salvato la pelle per miracolo. Tutta colpa dei tambaqui, pesci di oltre una 40ina di kg che stanno avendo un comportamento anomalo, fin troppo aggressivo, pare proprio a causa della vicinanza degli umani.