Scienziati increduli: da oggi puoi piantare le stelle marine | Nascono dei fiori stupendi

Stella marina

Stella marina (Pixabay) - Terranauta.it

Nessuno riesce a credere a ciò che si può fare con le stelle marine. Da adesso si possono piantare in giardino. Danno dei bellissimi fiori. 

Le stelle marine sono da sempre tra le creature più iconiche e affascinanti degli abissi.

Le loro forme perfette, i colori vivaci e il mistero che le circonda, richiama il desiderio in tutti, grandi e piccini, di poterle vedere da vicino e di averle a portata di mano.

In molti desiderano per esempio averle in casa, perchè con la loro bellezza possono abbellire gli spazi quotidiani. Questa scoperta infatti li entusiasma molto, considerando che adesso quello che poteva essere finora una fantasia, diventa realtà.

Da adesso è infatti possibile piantare le “stelle marine”. Grazie a una straordinaria peculiarità della natura è infatti possibile averle in casa.

Non più confinate alle acque, ma piantabili in casa

Quello che finora sembrava un sogno confinato alle fantasie marine, può diventare adesso qualcosa di reale, dal momento che è possibile piantare le stelle marine.

Adesso infatti, grazie alla Stapelia, il loro fascino può anche sbocciare in giardino, nel balcone e perfino in un vaso. Praticamente, questa pianta porta le stelle marine sulla terraferma.

Stapelia in fiore
Stapelia (Pixabay) – Terranauta.it

Una volta piantata può dare vita a dei fiori magnifici

È incredibile l’esperienza visiva che questa creatura riesce a regalare. Nel momento in cui sboccia, compie una vera e propria magia, generando una stella marina. Un fiore a cinque lobi, spesso dalle tonalità rosa pastello, che ricorda incredibilmente la creatura del mare. Con questa pianta quindi il fascino della stella marina non è più confinato agli abissi.

Come spiega “Spillycactus.it”, questa pianta, di origine principalmente africana, genera dei fiori talmente bizzarri da ricordare quelli di una stella marina. Giocosamente si può quindi definire una stella marina piantabile, in quanto la forma di questo fiore inganna l’occhio. Appartiene alla famiglia delle Asclepiadacee e ha molte varietà. La più diffusa è la Stapelia Divaricata, nota anche come “stapelia fiore di cera”, poichè i suoi fiori sono di colore pastello e ricordano molto la stella marina. Oltre a questa c’è la Stapelia Leendertziae, che ha un fiore viene chiamato “Campana nera”, poichè ha una forma a campana. C’è poi l’Orbea Variegata, che ha dei fiori a forma di stella o di imbuto, spesso grandi, l’Huernia, che ha dei fiori a forma di stella o d’imbuto e infine l’Hoodia, che ha dei fiori a forma di stella, ma piatti e di un colore che va dal bordeaux al rosa cipria.