Il borgo marino più bello dell’estate si trova proprio nel Lazio: ogni anno è una lotta per poterci andare in vacanza

Borgo sul mare (pexels.com) - terranauta.it
Preparati a sgomitare se vuoi passare anche una sola settimana in questa cittadina sul mare nel Lazio, è meravigliosa.
Restare in Italia per le vacanze estive non è da tutti.
Molto spesso chi sceglie di farlo ha una casa a disposizione per la villeggiatura.
Infatti, è noto che le coste italiane sono particolarmente costose se confrontate con prezzi delle vicine Albania e Grecia.
Nessuno, però, è riuscito a trovare un borgo che potesse anche solo a vicinarsi a questo del litorale laziale da nessuna altra parte del mondo.
Costa laziale, questo posto non è da sottovalutare e non parliamo di Ostia
Molto spesso gli stessi residenti di Roma e Lazio sono critici rispetto al proprio litorale. Sanno, infatti, che la spiaggia ferrosa troppo spesso conferisce all’acqua un colore molto diverso rispetto, invece, a tanti paradisi del sud Italia. Eppure, la pulizia dell’acqua in corrispondenza di alcune spiagge del Lazio ha ricevuto importanti riconoscimenti, e la spiaggia di cui parliamo oggi è tra queste. Solo nel 2025 sono state ben 11 i comuni che hanno ottenuto la bandiera blu.
Tra questi ci sono San Felice Circeo, Terracina, Formia, che è una new entry di quest’anno, in Provincia di Roma Anzio e Trevignano Romano (per una spiaggia sul lago di Bracciano). Insomma, il Lazio per le vacanze al mare è sempre sottovalutato. Tra le sue eccellenze in termini di mare e non solo c’è una località che deve essere visitata almeno una volta nella vita. Stiamo parlando del borgo di Sperlonga, anche esso ‘vincitore’ della bandiera blu anche nel 2025.

Si tratta della Perla del Tirreno, ecco cosa puoi trovare oltre a un mare stupendo
Sono oltre 20 anni che Sperlonga detiene una delle Bandiere Blu del Lazio. Tra le spiagge più suggestive ci sono la Spiaggia dell’Angolo, Bazzano, Fontana e Canzatora, ideali sia per le famiglie, sia per chi vuole tentare attività più dinamiche come lo snorkeling.
Il borgo presenta un centro storico arroccato creato da un labirinto di suggestivi vicoli bianchi, che si presta alle passeggiate serali. Per soddisfare anche in palato non mancano trattorie e ristoranti che fanno cucina tipica, e i più avventurosi possono divertirsi con delle passeggiate lungo la via Flacca con vista panoramica, partecipazioni a feste e a concerti. Anche per gli appassionati di storia e cultura Sperlonga è una meta ideale. Si consigliano, per esplorare tutto con un ritmo medio, circa 4 giorni di soggiorno. Per godersi una vacanza al mare rilassante, invece, i giorni non bastano mai.