L’onda assassina invade i mari italiani: ti risucchia a fondo e non risali più | C’è un solo modo per evitarla

Onda gigante (Pexels) - Terranauta.it
Non è un’onda qualunque, ma una che può addirittura ucciderti, se non fai attenzione. Se la vedi, allontanati subito.
Il mare è qualcosa che da sempre affascina l’uomo. La sua bellezza e la forza primordiale lo invitano a immergersi nelle sue acque e a fare delle navigazioni avventurose.
Sono soprattutto le onde a essere il simbolo di questa vitalità. A volte dolci e cullanti, alle altre potenti e fragorose, sono un vero spettacolo della natura.
Alcune di queste possono essere però davvero pericolose, per quanto affascinanti. Possono addirittura uccidere con la loro forza e infatti vederle sulla superficie dell’acqua rappresenta un grande pericoloso.
Se le vedi, allontanati subito. Un momento che potrebbe sembrare piacevole può trasformarsi in una situazione ad alto rischio.
Un’onda talmente pericolosa da ucciderti
Vedere queste onde rappresenta un chiaro segnale di pericolo e non un semplice gioco della natura. Possono intrappolare i bagnanti e perfino le imbarcazioni leggere, trasportandole in direzioni inaspettate. Per questo è importante scappare appena si vedono. Uscire dall’acqua o se in barca, allontanarsi il più possibile.
I vortici che creano rendono difficile tornare a riva o nuotare e creano di conseguenza naufragi e incidenti marini, specie quando il mare è mosso oppure c’è il vento forte. C’è poco da scherzare con questi fenomeni. Possono mettere in serio pericolo la vita delle persone.

Il solo modo per evitarla: allontanarsi appena si vede
Le onde in questione, non sono le classiche che si vedono in spiaggia, ma qualcosa di molto più pericoloso. Dei reticolati ondosi che prendono il nome di onde quadrate, che trasformano il mare in una griglia, nel momento in cui, come spiega “Niedditas.it”, due sistemi di onde provenienti da direzioni diverse si incontrano.
Riconoscerle è quindi semplice, trattandosi di onde che si incrociano tra loro formando degli angoli retti. Tuttavia, non è semplice allontanarsi nel momento in cui si notano. In questi casi è infatti fondamentale mantenere la calma e uscire immediatamente da questo schema, cercando di non lottare contro la corrente. Fortunatamente però fenomeni del genere non accadono spesso in Italia. Le onde quadrate si vedono solitamente in Francia, nell’isola di Ré, in Israele, per esempio nelle spiagge di Tel Aviv e nei grandi laghi americani, come il Michigan. Tuttavia sono molto affascinanti da vedere. È bene però farlo da lontano. I rischi che si corrono sono altrimenti grandi.