È per distacco l’isola più bella d’Italia, ma non la conosce nessuno | In vacanza sarete 4 gatti

Isola (pexels.com) - terranauta.it
Il territorio italiano è talmente vasto e ricco di bellezza che quest’isola è al riparo dal turismo di massa: ecco di quale si tratta.
Se ami il mare e stai ancora pensando a una meta che non sia gremita di gente in estate, allora quest’isola potrebbe essere l’ideale.
Sfortunatamente, molti luoghi di mare, in Italia, sono ormai colmi e saturi dal punto di vista turistico.
Anche quelle isole che per diverso tempo sono state incontaminate, oggi sono colonizzate da colossi del turismo.
Restano pochi sprazzi di tranquillità quando arriva la stagione estiva: l’isola di cui parliamo è una di questi.
Un territorio ancora non sfruttato fino al midollo: quest’isola è perfetta per vacanze tranquille
Se non ami il caos e schifi i villaggi turistici con animatori molesti, allora la meta di cui parliamo potrebbe essere perfetta per le tue esigenze. Stiamo parlando di un’isola meravigliosa, ma ancora sottovalutata o poco conosciuta… e per fortuna!
Si tratta di Palmarola, isola parte dell’Arcipelago Pontino, che si trova a largo delle coste Laziali. Da quelle parti c’è un’altra isola, che però è famosissima e presenta tutti i difetti di questo aspetto: stiamo parlando di Ponza. Per certi aspetti, Palmarola non potrebbe essere più diversa da Ponza. Quest’ultima, infatti, ha subito trasformazioni profonde proprio per via del turismo molto intenso che la popola ogni volta che le temperature salgono e ci sono giornate di sole. Palmarola, invece, riesce ancora a conservare quel lato selvaggio nonostante la presenza umana sia, comunque, notevole. Ecco tutte le caratteristiche di Palmarola e come arrivarci.

La perfetta isola italiana per una vacanza in pace
Palmarola è caratterizzata da una parte naturale davvero meravigliosa. Molte parti dell’isola sono tutt’ora selvagge e incontaminate, ideali per gli amanti della natura e della pace. Il motivo per cui è poco turistica è che le spiagge sabbiose, le preferite dagli italiani medi, sono davvero poche, in favore, invece, di una maggioranza di grotte, calette e rocce scoscese a strapiombo su acque cristalline.
Più adatta a giovani coppie o viaggiatori solitari giovani (e senza bambini al seguito) che alle famiglie, Palmarola è ideale per l’esplorazione e la scoperta di calette a malapena raggiungibili dagli esseri umani. Una caratteristica peculiare dell’isola consiste proprio nella vegetazione presente sul territorio: lo stesso nome dell’isola dipende dal fatto che la sola palma autoctona d’Europa è stata trovata proprio qui. Se cercate un paradiso naturale e non amate troppo le comodità, allora non vi resta che recarvi a Palmarola.