Comunicato di Ryanair: nuovo divieto per i passeggeri | Rispettalo se non vuoi rischiare sanzioni

Nuova regola a bordo Ryanair (pexels.com) - terranauta.it

Nuova regola a bordo Ryanair (pexels.com) - terranauta.it

Ancora una regola da rispettare: la comunicazione sui social della compagnia aerea low cost scatena i commenti.

Le regole imposte da Ryanair sono davvero molte e quelle che riguardano il bagaglio creano problemi a diversi passeggeri.

Se, in precedenza, era possibile portare con sé, incluso nel prezzo, un bagaglio a mano tipo piccolo trolley, questo non si può più fare.

Ma non si tratta più di una novità, ormai sono passati diversi anni dall’istituzione di questo divieto.

In questi giorni un comunicato da parte del profilo ufficiale della compagnia scatena i clienti insoddisfatti.

Ryanair e l’annuncio online: panico tra i viaggiatori estivi

Questo periodo è particolarmente affollato per quanto riguarda i voli Ryanair, visto che sempre più spesso gli Italiani scelgono di andare al mare direttamente all’estero, specie visti i prezzi che si trovano qui in Italia. Grecia, Spagna, Albania, e chi meglio di un aereo Ryanair per portarvi? Un volo si può trovare anche a cinquanta euro totali, e se sei una persona pratica di viaggi puoi infilare tutto nello zainetto incluso nel prezzo – per un viaggio al mare può bastare!

Ecco che, quindi, i voli Ryanair si stanno popolando sempre più. Sfortunatamente, prenotare con una compagnia low cost significa anche andare incontro a prendersi certi rischi, a meno che non si faccia davvero molta attenzione a dettagli come il bagaglio. Inoltre, anche se si viaggia con dei minori, solo fino a una certa età è possibile ottenere dei posti vicini senza sborsare altri euro a tratta. Se non si fa molta attenzione, insomma, si rischia di ritrovarsi a pagare molto di più rispetto al prezzo iniziale. Non finisce qui: ecco cosa ha pubblicato il profilo ufficiale di Ryanair online.

Ryanair, atterraggio (pexels.com) - terranauta.it
Ryanair, atterraggio (pexels.com) – terranauta.it

Non puoi nemmeno alzarti: ecco cosa dicono le nuove regole a bordo

alzarsi per primo non ti farà scendere prima, ma apprezziamo lo sforzo 😊“: ecco il post di Ryanair che ha ricevuto una vagonata di commenti. La maggioranza sono di tipo scherzoso, visto che quanto comunicato dal reparto marketing è chiaramente ironico, se non persino sarcastico, con una punta di finta passivo aggressività.

Ryanair si riferisce al momento dell’atterraggio: spesso i passeggeri si alzano non appena l’aeromobile si ferma. Purtroppo, però, succede spesso di dover attendere la navetta o il collegamento con l’aeroporto, assieme al posizionamento delle scale in corrispondenza delle porte. “Ci alziamo presto per non avere una trombosi visto gli spazi ridottissimi 🙂”, risponde a tono un utente.