Scie chimiche: trovata la tecnica ufficiale per dissolverle | Si usa un ingrediente che abbiamo tutti in casa

scie chimiche - pexels- terranauta

scie chimiche - pexels- terranauta

Scie chimiche: pazzesco, la grande rivelazione stravolge tutto e riscrivere i ‘confini’ di ciò che è possibile fare per dissolverle e risolvere ogni dubbio. La ‘soluzione’, che poi appare a dir poco semplice e attuabile, era a portata di mano di chiunque.

Come spesso succede, nelle cose della vita, guardarsi intorno e riflettere in modo semplice, e asettico, e senza preconcetti, aiuta a capire tanto.

Su cosa? Su di un problema, su di un ostacolo o sulla risoluzione a un dubbio, un rebus: devi sciogliere una matassa, un intrigo? A volte, la soluzione è lì.

Anzi, molto spesso è proprio lì, a un passo: semplice. Solo che non la vedi. Come si suol dire per i quiz? La risposta giusta (di solito) è la prima che ti viene in mente.

Certo, d’accordo, non può sempre esser così. Non tutto è semplice, risolvibile, con uno schioccar di dita. Eppure, a volte, per alcuni dilemmi, potrebbe bastar poco.

Scie chimiche, la risposta è a portata di mano

Uno dei grandi dubbi che attanagliano la curiosità, il dubbio e anche un po’ la fiamma della conoscenza e del mistero di tante, tantissime persone è, per esempio, la già citata tematica delle scie chimiche. Che cosa sono davvero? Cosa contengono? Cosa fanno davvero alla nostra atmosfera? Quando vediamo un’aereo lasciare una scia come quelle che ‘rigano il cielo’, cosa pensiamo?

Alcuni sono ammirati dal fascino di queste righe di gas, queste scie bianche e misteriose. Altri temono che queste famigerate scie chimiche possano lasciare chissà quale sostanza nociva, deleterie, inquinante oltre ogni logica e supposizione. Quale che sia la posizione di ognuno, e qualunque cosa dica oggi, o ieri o domani la scienza in tal senso, emergono alcuni elementi.

nuvole - pexels- terranauta
nuvole – pexels- terranauta

Scie chimiche, ecco l’idea incredibile

Esisterebbe, secondo alcuni utenti dei social network (che hanno diffuso perfino dei video esplicativi in tal senso) una tecnica, per alcuni addirittura incontrovertibile e ufficiale, che dissolverebbe le scie chimiche in un niente, e semplicemente utilizzando un ingrediente di quelli più semplici e facili da reperire. Esatto: si usa un ingrediente che abbiamo tutti in casa, e il gioco è fatto.

O almeno sarebbe fatto: sì, perché questa tecnica in verità lascia il tempo che trova e che sembra quasi un video estemporaneo, che non di divulgazione. Quale sarebbe poi l’ingrediente segreto? Sarebbe l’aceto. Esatto: spruzzare aceto, particelle di aceto, nell’aria, contrasterebbe le scie chimiche, facendo formare ‘nuvole’ che le sovrasterebbero.