“Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia”

marte paesaggio - pexels- terranauta

marte paesaggio - pexels- terranauta

Il sogno di Herzog, in fondo, potrebbe essere il sogno di tutti. O quasi. Marte: “Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia”, ha detto. Il celebre regista tedesco, 83 anni, ha ammesso di voler ancora andare nello spazio per girare un film.

“Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia”. Sì, ha detto proprio questo, si è espresso esattamente in questi termini.

E la notizia non poteva che diventare subito ‘virale’, specie in questi tempi, specie in questi giorni. Anche perché lui, si sa, sa sempre come stupire.

Lui è Werner Herzog e, da tradizione, non smette di sorprendere. Il leggendario regista tedesco, 83 enne, lo ha detto all’agenzia di stampa Dpa senza girarci intorno.

Che cosa? Andare su Marte, e fare delle riprese. Sì, esatto. Ecco il sogno: portare la sua cinepresa sul pianeta Marte. “Vorrei andare con una videocamera”.

“Vorrei andare su Marte, ma non ringiovanisco”

Lo ha affermato con convinzione. Eppure, con lucida consapevolezza: “È tecnicamente difficile, lungo e in fondo piuttosto inutile. Ma probabilmente non accadrà mai. Non ringiovanisco”. Con la sua consueta lucidità e ironia, Herzog ha parlato perfino dellle condizioni di vita marziane, bollate “assurde”, e prese come parte del ‘problema’, se così lo si può definire.

La superficie del pianeta è tossica, l’esposizione alla radiazione cosmica letale. “Sarebbe come mettersi volontariamente in un forno a microonde”, ha dichiarato. Stando al cineasta di ‘Fitzcarraldo’, solo i robot hanno davvero senso in una missione di questo tipo: “Possono girare sul terreno tossico e non temono le radiazioni”.

marte - robot -pexels - terreautamarte - robot -pexels - terreauta
marte – robot -pexels – terreauta

Il sogno di Marte di Herzog

Eppure, la passione per l’esplorazione e per l’estremo – già nota nella sua filmografia – non sembra spegnersi. Herzog ha ammesso di essersi candidato ben due volte per partecipare a voli spaziali. Ma è stato respinto. “Sono semplicemente troppo vecchio. Affrontiamolo”, ha ammesso con sincerità. “Voglio ancora andare nello spazio. Voglio esserci“, ha però proseguito.

E anche se Marte forse resterà appena un sogno, la sua visione del cinema va ancora molto lontano. Il regista ha da poco ottenuto il Filmpreis Köln, premio conferito dalla Film-und Medienstiftung Nrw e dalla Città di Colonia. In quell’occasione ha presentato il suo nuovo documentario ‘Ghost Elephants’, dedicato a una mandria di elefanti nel remoto altopiano dell’Angola.