Le tartarughe recuperate dalla Guardia di Finanza a Leuca tornano in mare | Stanno bene, sono di nuovo libere

Tartaruga- fonte wikipedia- terranauta.it
Le due tartarughe salvate dalla Guardia di Finanza sono finalmente tornate in mare dopo aver ricevuto tutte le cure del caso.
I controlli sugli animali svolti dalle autorità competenti rappresentano uno strumento fondamentale per la tutela della fauna locale e per la corretta gestione del patrimonio naturale. Queste attività vengono effettuate da enti preposti, come corpi forestali, servizi veterinari e istituzioni ambientali, con l’obiettivo di monitorare lo stato di salute degli animali e prevenire eventuali minacce agli ecosistemi.
Tra le principali operazioni figurano i censimenti delle specie, utili a raccogliere dati sulla distribuzione e sul numero degli esemplari. Queste informazioni permettono di individuare eventuali squilibri ecologici e di adottare misure adeguate di conservazione. Importante è anche la verifica delle condizioni sanitarie degli animali, volta a prevenire la diffusione di malattie che potrebbero colpire sia la fauna selvatica sia gli allevamenti.
I controlli riguardano inoltre la regolarità delle attività di caccia e pesca, assicurando il rispetto delle normative vigenti e la protezione delle specie a rischio. In alcune aree vengono predisposti interventi di sorveglianza per contrastare il bracconaggio e il commercio illegale di animali. Queste attività di monitoraggio contribuiscono alla salvaguardia della biodiversità e alla protezione dell’ambiente, garantendo un equilibrio tra la presenza dell’uomo e quella delle specie animali sul territorio.
Le due tartarughe salvate a Leuca
Ad agosto scorso, in quel di Leuca, sono state ritrovate dalla Guardia di Finanza due esemplari di tartarughe che erano in netta difficoltà.
Queste infatti avevano seri problemi di galleggiamento, e di conseguenza, trovandosi in un porto, rischiavano di andare in collisione con le imbarcazioni che transitavano nella zona. Salvate dagli agenti, queste sono state curate nel centro di recupero specializzato, tornando ad essere di nuovo in salute.

I due esemplari sono tornati in mare
Dunque dopo essersi riprese in seguito alla riabilitazione, le due tartarughe sono finalmente tornate in mare, venendo reinserite in natura dopo la conferma delle loro perfette condizioni.
Una bella vittoria dunque per l’ambiente e per la fauna locale, che in questo modo riaccoglie due esemplari meravigliosi.