Allarme meduse: hanno già ucciso 110 persone | Se le vedi in acqua ti conviene scappare

Meduse

Meduse (Pexels) - Terranauta.it

Se vedi le meduse in acqua ti conviene scappare all’istante. Hanno già ucciso 110 persone. Sono delle vere assassine. 

Con l’arrivo dell’estate, la prima cosa che tutti immaginiamo è il mare. Tra tuffi e sole, sogniamo di immergerci nelle acque rinfrescanti e concedersi un po’ di relax e spensieratezza.

Ci vediamo quindi in acqua, magari su un materassino, dimenticando però che una silenziosa minaccia rischia di rovinare il bagno, ovvero le meduse.

Tanto affascinanti quanto sinuose nel muoversi, rappresentano un vero pericolo per i bagnanti, considerando che hanno ucciso ben 110 persone.

La loro presenza non è quindi un buon segno, anzi rappresenta un campanello d’allarme. È bene quindi allontanarsi ogni volta che se ne vede una.

Per quanto affascinanti, sono molto pericolose

Non sempre la pericolosità delle meduse si può notare a prima vista. La loro bellezza infatti può trarre in inganno.

Sono dei predatori, seppur passivi e sanno difendersi molto bene. Le loro cellule urticanti, rilasciano infatti una sostanza velenosa che può essere letale. Non sempre quindi la puntura di una medusa corrisponde a una semplice bruciatura, ma può portare a reazioni più gravi, come lo shock anafilattico, i problemi respiratori e cardiaci. Bisogna quindi prestare molta attenzione a queste creature e stargli lontano il più possibile.

Meduse
Meduse (Pixabay) – Terranauta.it

La loro presenza, un campanello d’allarme

Proprio perchè la puntura della medusa può avere delle gravi conseguenze, che variano a seconda della specie dell’animale e della sensibilità umana, è importante evitare qualsiasi contatto con loro. Ogni anno tantissime persone perdono la vita a causa loro, molte più di quante ne perdono a causa degli squali. Per quanto siano temuti, i killer del mare fanno meno vittime di loro.

Una classifica pubblicata su Tik Tok da “DB Data” ha constatato la loro pericolosità confrontando quante vittime umane fanno gli animali annualmente. Dai dati che emergono, le meduse sono molto più pericolose dei grandi predatori del mare, lo squalo, che annualmente uccide 4 persone e della savana, come i leoni, che ne mietono circa 20 all’anno. Le meduse in un anno ne fanno ben 110, circa il quintuplo di un leone o di un ghepardo. Per questo è bene starle lontano e non sottovalutare la loro pericolosità. Sono degli animali davvero affascinanti, ma insidiosi. Ammirarli quindi va bene, ma è meglio farlo da lontano.