Eventi e Sport

Sposalizio del Mare, Pisa celebra il suo legame millenario con il suo mare | Un rapporto che dura nel tempo

La città toscana festeggia il suo rapporto duraturo con il suo mare che va avanti da millenni. Le celebrazioni dello Sposalizio del Mare.

Dal 2008, la città di Pisa celebra lo Sposalizio del Mare. Si tratta di una processione dedicata al rapporto millennario che hanno la città e il mare.

Secondo quanto riportato dal sito pisanews.net, le celebrazioni di questo 2025 sono state organizzate dalla Compagnia dello StilePisano, in collaborazione con la Compagnia di Calci e l’Associazione degli Amici di Pisa.

Inoltre, da quest’anno ha partecipato all’organizzazione dell’evento anche l’Associazione Il Calamo. Stando agli studi dello storico pisano Emilio Tolaini, lo Sposalizio del Mare ha origini medievali e questa ricorrenza veniva celebrata ogni 6 luglio.

L’evento veniva festeggiato dopo la Processione del Sangue di San Pietro e queste celebrazioni rappresentavano (e lo fanno tutt’oggi) un omaggio alle glorie marinare della Repubblica di Pisa.

La tradizione

Come riportato dal sito pisanews.net e come testimoniato anche dallo studioso Tolaini, la tradizione prevedeva che una “barca tutta ornata d’oro, accompagnata da cento galee” solcasse l’Arno verso il mare, trasportando Madonna Pisa, una giovane vestita “come gran reìna” simbolo della città.

Alla presenza delle più alte autorità civili e religiose, la ragazza doveva gettare in acqua un anello come simbolo del legame indissolubile tra Pisa e il mare. Questo si traduceva in un rituale che rievoca la Desponsatio Maris (promessa matrimoniale del mare), cerimonia celebrata anche in altre città marinare.

Anello Sodalizio del Mare (instagram stilepisano) – terranauta.it

L’evento nel 2025

Nel 2025 le cose non sono poi cambiate molto, perché anche quest’anno un battello è partito da Scalo Roncioni per solcare le acque del fiume Arno e raggiungere il mare. Proprio in prossimità dello sbocco in mare, una bambina ha rappresentato il fulcro della celebrazione lanciando in acqua in anello appositamente realizzato per l’occasione. Il 6 luglio resta la vera data storica di questo festeggiamento che celebra l’unione profonda tra Pisa e il mare. Un legame che va avanti da millenni e che ogni anno si rinnova per non dimenticare le tradizioni e le radici di questa Repubblica Marinara toscana.

Durante il viaggio in battello sul fiume si possono ascoltare i racconti legati ai palazzi che si affacciano sui lungarni e i porti fluviali scoprendo storie e segreti millenari. Un momento per rievocare la storia medievale, rafforzare la memoria e portare avanti le tradizioni legate allo Sposalizio del Mare. La celebrazione è stata impreziosita anche dalla Compagnia dei Balestrieri di Porta San Marco, che ha rievocato le imprese degli eroici balestrieri della Repubblica.

Diandra Migliorucci

Share
Published by
Diandra Migliorucci

Recent Posts

È uno degli animali più fastidiosi per l’uomo: la sua aspettativa di vita è inferiore ad un mese

Questo animale è uno dei più fastidiosi, ma ha un'aspettativa di vita così bassa, che…

2 ore ago

Da Israele fino all’Irlanda, passando per l’Italia: collegati 4mila km | È la linea più lunga al mondo

Questa linea riesce a collegare tantissimi paesi del mondo, estendesi per ben 4mila chilometri. È…

15 ore ago

È l’insetto più bello del mondo: ormai si sta estinguendo | Non si vede quasi più

È l'insetto più bello del mondo: lo dicono milioni di persone, che lo ammirano per…

20 ore ago

Il nuovo modo di consumare il pane: così è molto più salutare | Si avvia un importante processo chimico

Ecco rivelato il nuovo modo di consumare il pane: così è molto più salutare, anche…

23 ore ago

Per risparmiare 2 minuti di tempo rischi di uccidere il tuo cane | La pessima abitudine di ogni padrone

Tanti padroni di animali stanno uccidendo i propri 'pet' inconsapevolmente: ecco cosa non fai e…

1 giorno ago

ALLARME IN SALENTO: avvistato un pesce velenosissimo per l’uomo | Non toccarlo per nessun motivo al mondo

Allarme in Salento: è stato avvistato un pesce velenosissimo per l'uomo e la paura dilaga…

2 giorni ago