Primo Piano

Salasso da spiaggia, in tutta Italia +6% negli stabilimenti balneari | Il mare è diventato un lusso per pochi

Quest’estate andare al mare in una spiaggia attrezzata si traduce con il prosciugamento del proprio portafoglio.

La cosiddetta “bella stagione” è iniziata da circa tre settimane ma per molti italiani andare in vacanze al mare è diventato un vero e proprio salasso.

Ogni anno, infatti, le spese estive aumentato drasticamente e per questo 2025 la situazione non è cambiata. Anzi, è pure peggiorata.

Oramai davvero in pochi possono permettersi il lusso di andare in vacanza e di godersi una giornata al mare nelle spiagge attrezzate.

Secondo quanto riportato dal sito cosenzachannel.it, uno studio recente ha dimostrato che questa estate saranno ben 8,4 milioni di italiani a rinunciare completamente alle proprie vacanze estive.

“Acqua azzurra, conto in rosso”

Parafrasando un brando di Lucio Battisti: “Acqua azzurra, conto in rosso”, perché da diversi anni ormai immergersi in acque cristalline e godere di una vacanza estiva vuol dire anche fare i conti e scoprire di non avere più nulla messo da parte. L’aumento dei prezzi di questo 2025 è stato dimostrato dall’analisi dei dati incrociati da parte Federconsumatori e Fondazione Isscon e riportati dal sito cosenzachannel.it.

Infatti si legge come nel 2024 l’affitto di un ombrellone, sdraio e lettino costava circa 33,69€, mentre quest’anno è aumentato fino a 35,74 euro. Si tratta proprio di un +6% sulla spesa media dal 2024 ad oggi. Se guardiamo ai lidi più esclusivi, uno in particolare ti fa spendere fino a 1.500€ al giorno per una tenda imperiale. Siamo al Twiga di Marina di Pietrasanta, in Versilia, e con queste cifre la spiaggia un lusso per pochissimi.

Un modo per risparmiare (pexels) – terranauta.it

L’unico modo per risparmiare

Non solo l’abbonamento giornaliero è salito alle stelle, anche quello mensile tocca cifre da record. Dai 750,61€ dell’anno scorso si è arrivati a 773,62 euro, con un aumento del 3%. Geograficamente parlando, la Regione con un aumento maggiore è la Sicilia (+6%, anche se rimane comunque quella più economica). La Toscana ha registrato un aumento del 4%, mentre la Liguria, l’Emilia-Romagna, il Veneto, l’Abruzzo e la Basilicata restano al +3%. Se non si vuole rinunciare al mare, ci sono degli escamotage per risparmiare qualcosina.

Ad esempio, chi viaggia con il proprio cane riesce ancora a non farsi salassare perché le spiagge a loro dedicate hanno abbassato il prezzo del 2%. Per chi, invece, non ha un cane, può usare la tecnica della mezza giornata e godersi il mare di mattina o di pomeriggio. Un’altra soluzione sarebbe la spiaggia libera, ma spesso si riduce ad un carnaio di gente ammucchiata una sull’altra. Non proprio l’ideale se si vuole trascorrere una giornata in relax.

Diandra Migliorucci

Share
Published by
Diandra Migliorucci

Recent Posts

Scoperto tunnel sotterraneo in Basilicata: rinvenuto durante alcuni scavi | La sua funzione era incredibile

Alcuni scavi in Basilicata hanno portato a una scoperta entusiasmante. È stato rinvenuto un misterioso…

1 ora ago

Altro che meta perfetta per le vacanze: a Polignano vige il terrore | È meglio non fare il bagno

Allarme, terrore, orrore e sgomento: e un filo unico conduttore, la paura. Con una sola…

12 ore ago

Mondiali di nuoto, posticipati i 10 km maschili e femminili: le acque sono troppo inquinate

Le gare di nuoto di fondo affrontano l’ostacolo delle acque impraticabili e i 10 km…

13 ore ago

È il colosso del mare: 25 metri di lunghezza per 100 tonnellate di peso | Una creatura fuori dal normale

Un mostro più che un animale marino, secondo alcuni è ancora vivo: il video sulla…

14 ore ago

Serio rischio di siccità: panico in una regione italiana | Le previsioni non lasciano dubbi

Attenzione, nuovo allarme nel nostro territorio. Divampa un ennesimo e terrificante dramma naturale e ambientale…

16 ore ago

Cane aggredisce squalo: il VIDEO è terrificante | Il padrone ha fatto di tutto per salvarlo

Cane versus Squalo: la lotta che nessuno avrebbe mai voluto vedere, altro che Sharknado, i…

19 ore ago