Parola chiave cercata lampadine
Entro il 2012 le lampade tradizionali saranno sostituite da quelle a basso consumo energetico. Un cambiamento accolto con entusiasmo dal punto di vista ambientale. Ma quali sono gli effetti che questo passaggio può avere sulla salute dell'uomo? Alcune ricerche hanno voluto rispondere alla domanda, e i risultati non sono incoraggianti.
di Salvina Elisa Cutuli - 9/4/10
Una nuova lampadina ecologica a basso consumo e realizzata con materiali riciclati, Ekò. Un'invenzione italiana che illuminerà le proprietà del FAI.
di Miriam Giudici - 5/11/09
Nuova vittoria della campagna “Al bando le incandescenti” di Greenpeace: Esselunga mantiene l’impegno di mandare in pensione tutte le lampadine incandescenti in anticipo di tre anni rispetto alla scadenza fissata dal bando europeo, e balza dall’ultimo al secondo posto nella classifica “scelte illuminate” di Greenpeace. - 15/10/09
Il 1° settembre 2009 è partita una campagna promossa dall'Unione Europea volta a ottimizzare i costi energetici dell'illuminazione artificiale. La prima "vittima" di questo provvedimento è la vecchia lampada a incandescenza.
di Francesco Bevilacqua - 1/9/09
E’ Natale, non c’è dubbio, basta guardarsi intorno. Addobbi e illuminazioni colorate dappertutto, nelle case, sui balconi e per le strade: allegria per le fredde serate di festa. Ma quanto pesa questa giostra di luci sul bilancio ecologico (ed economico) del Paese?
di Virginia Greco - 30/12/08
Le ONG ambientaliste sono a favore della messa al bando delle lampadine tradizionali ad incandescenza
ma segnalano il rischio di alti costi ambientali per le alternative proposte dalla bozza del provvedimento dell'EuP.
di Legambiente - 4/12/08