Archivio articoli
Giorno per giorno notizie, approfondimenti, proposte, soluzioni, interviste su ecologia, attualità, ambiente, energie, salute, alimentazione, rifiuti, consumo consapevole e tutto ciò che ci accompagna nel nostro cammino quotidiano.
Da ogni parte del globo per discutere del futuro del trasporto in bicicletta. Si è appena conclusa a Copenhagen “Velo-City 2010”, la Conferenza globale sulla ciclabilità, promossa dall'European Cyclists' Federation (ECF). All'evento hanno preso parte centinaia di responsabili politici, esperti delle due ruote, ricercatori, urbanisti, comunicatori e volontari di organizzazioni non governative.
di Lucia Cuffaro
Negli Usa la Corte suprema dà il via libera alla produzione di erba medica Ogm, annullando una sentenza del 2007 che ne proibiva la vendita. Ad Haiti, i contadini si ribellano contro gli aiuti inviati dalla multinazionale, temendo che siano un tentativo di intromissione nell'economia locale.
di Andrea Degl'Innocenti
Cosa succede se l'arte e la creatività incontrano la natura? Ce lo racconta Claudia Bousquet, ideatrice del progetto "Eco In Arte. I 4 elementi+1: l’Albero", ed esperta di "ecologia del corpo e della parola". Attraverso iniziative sempre diverse Claudia invita donne e bambini a creare opere individuali e collettive, prediligendo come luogo di ispirazione il bosco. L'abbiamo intervistata.
di Salvina Elisa Cutuli
EDITORIALE
"Cara/o TerraNauta,
la verità è una e una sola. Oggi termina un meraviglioso viaggio. Dopo sei anni, sei anni difficili, intensi, importanti, entusiasmanti, termina infatti il mio viaggio con Terranauta." Con queste parole Daniel Tarozzi, direttore di Terranauta, saluta i lettori del nostro quotidiano. Non proprio un addio, ma un arrivederci.
di Daniel Tarozzi
Sabato 29 Maggio 2010, la tempesta tropicale Agata ha colpito l’America Centrale portando morte e distruzione in Honduras, Salvador e soprattutto in Guatemala. Il bilancio è devastante. Ad un mese dal dramma le associazioni umanitarie sono riuscite a raccogliere delle somme in grado di sfamare centinaia di famiglie. C’è tanto altro da fare ancora, ma sono piccole gocce a riempire l'oceano.
di Dario Lo Scalzo