MEDIO ORIENTE

Gaza, negato diritto all'istruzione

A Gaza la violazione dei diritti umani è una questione quotidiana fatta di angherie, posti di blocco, coprifuochi e violenze gratuite. Ma c’è un diritto, quello all’istruzione, all'insegnamento e alla libertà di pensiero, che troppo spesso viene sottovalutato. Negare queste libertà ha la stessa potenza e gravità dei bombardamenti.

CONDIVIDI: Condividi su Facebook Condividi su Ok Notizie Condividi su Fai Informazione Condividi su del.icio.us Condividi su Twitter Condividi su Digg Condividi su Technorati Condividi su Google

di Romina Arena

palestina bombardamenti diritti umani
In Palestina, la violazione dei diritti umani è un pane quotidiano a cui si rischia, commettendo un grave errore, di fare l’abitudine
La Convenzione di Ginevra sancisce chiaramente quelli che sono i diritti inviolabili di ogni individuo sulla faccia della terra. Il senso pratico della politica internazionale, le necessità e gli interessi con i quali si bilanciano i rapporti di forza smentiscono un documento così importante e fondamentale per l’individuo. Si è sempre disposti a chiudere un occhio se chi viola i diritti umani è uno Stato amico; si perde la voce ad invocare sanzioni pesanti se lo Stato non è amico a riprova del fatto, ancora una volta, che le leggi si applicano per i nemici e si interpretano per gli amici.

In Palestina, la violazione dei diritti umani è un pane quotidiano a cui si rischia, commettendo un grave errore, di fare l’abitudine. Ma ce n’è uno tra questi la cui violazione è troppo spesso e colpevolmente sottovalutata credendo che su di essa non si ammassino cadaveri: il diritto all’istruzione, accompagnato dalla violazione della libertà di insegnamento e di pensiero

Come testimonia Suad Amiry, Direttrice del Riwaq Center for Architectural Conservation di Ramallah, nel suo “Se questa è vita. Dalla Palestina in tempo di occupazione”, l’occupazione israeliana ha imposto gravi e disagevoli restrizioni alla mobilità di studenti e docenti, abbassando drasticamente il livello culturale e scientifico delle undici Università palestinesi.

Dopo la chiusura di scuole e Università palestinesi da parte del Governo israeliano durante la Prima Intifada, tra il 1987 e il 1993, gli accordi di Oslo hanno consentito la creazione di un Ministero dell’Istruzione dell’Autorità Nazionale Palestinese, ma le violazioni da parte dell’esercito israeliano sono continuate. Una lettera aperta di alcuni Docenti universitari italiani sensibili alla causa palestinese riporta questi numeri: dall’ottobre 2000 al giugno 2008, 658 studenti sono stati uccisi; 4852 feriti (di cui 3607 minorenni) e 738 imprigionati. Tra i docenti, 37 sono stati uccisi; 55 feriti e 190 detenuti. Nello stesso periodo i danni materiali alle Università sono ammontati a 7.888.133$, mentre per le scuole il danno è stato di 2.298.389$.

istruzione palestina bombardamenti
La pericolosità di spostarsi materialmente a frequentare le lezioni, i lunghi check-point, i coprifuochi improvvisi comportano inevitabilmente una percentuale molto bassa di studenti iscritti
La pericolosità di spostarsi materialmente a frequentare le lezioni, i lunghi check-point, particolarmente severi in occasione di esami scolastici ed universitari, i coprifuochi improvvisi comportano inevitabilmente una percentuale molto bassa di studenti iscritti e una scarsa presenza di docenti. A Gaza, il 50% degli studenti è assente e lo è anche il 40% dei docenti. Durante l’operazione militare Piombo Fuso ordita tra il dicembre 2008 ed gennaio 2009 l’aviazione israeliana ha distrutto o gravemente danneggiato 280 scuole/asili e 16 edifici universitari uccidendo in pochi giorni 164 studenti e 12 docenti.

Proprio a questi ultimi, l’assedio sulla Striscia rende impossibili le attività di ricerca fondamentali per la crescita culturale e lo sviluppo delle Università. Ai docenti palestinesi è vietato uscire per svolgere ricerche presso Atenei stranieri; ai docenti stranieri è vietato visitare le Università di Gaza. Altrettanto restrittive sono le maglie attraverso le quali dovrebbero passare tutti quegli studenti che fanno domanda per studiare o perfezionare i propri studi all’estero.

La continua chiusura dei valichi di frontiera con Israele e l’Egitto taglia fuori dall’istruzione 319 studenti. Ai residenti di Gaza è proibito persino andare a studiare nella West Bank. Se si guardano i dati relativi agli studenti dell’Università di Birzeit (Ramallah) si scopre che nel 2000 gli studenti provenienti da Gaza erano 350; nel 2005 erano diminuiti a 35, nel 2010 neanche uno. Con ciò Israele divora anche agreement liberamente firmati come l’accordo Movement and Access del 15 novembre 2005 con il quale si sarebbe dovuto garantire l’accesso libero e regolare da e per Gaza. Un documento dello United Nation Office for the Coordination of Humanitarian Affairs pubblicato esattamente un anno dopo la firma dell’accordo già smentiva quei propositi denunciando un aumento del 44% degli “ostacoli fisici” nella West Bank; la chiusura del valico di Rafah con l’Egitto per l’86% dei giorni. Stessa sorte, ma con percentuali minori, per il valico di Karni (53%) e Sufa (40%).

arresti palestina bambini
A far diminuire drasticamente la percentuale degli studenti ci sono anche gli arresti di ragazzi minorenni, il più delle volte poco più che bambini
Se da un lato check-point e coprifuochi scoraggiano gli studenti a frequentare scuole ed Università, dall’altro a far diminuire drasticamente la percentuale degli studenti ci sono gli arresti di ragazzi minorenni, il più delle volte poco più che bambini, in ogni caso comunque in età scolare. Secondo le stime del Ministero per i detenuti dell’Autorità Nazionale Palestinese, dallo scoppio della seconda Intifada nel mese di settembre del 2000 e fino al Giugno del 2007, le autorità militari e civili israeliane hanno arrestato più di 5750 bambini in aperta violazione di numerose Convenzioni internazionali, tra cui la Convenzione dei Diritti del Fanciullo.

Per di più, denuncia una studentessa palestinese alla Israeli Apartheid week 2010, la campagna internazionale organizzata una volta all'anno nelle Università per informare sulle discriminazioni a cui sono soggetti i Palestinesi che vivono nei Territori Occupati e in Israele: “Il primo ostacolo all'istruzione è il limite di età imposto da alcune Facoltà, fissato ad un minimo di ventuno anni per permettere ai ragazzi israeliani di compiere i tre anni di leva militare obbligatori dopo le scuole secondarie senza restare indietro negli studi rispetto ai colleghi arabi. Questo costringe molti arabi-israeliani ad andare a studiare all'estero. Altri ostacoli si incontrano durante il percorso di studio: test di ingresso nelle Facoltà penalizzati dalla cattiva traduzione dall'arabo; curriculum di studio stabiliti dal Ministro dell'Istruzione israeliano che non comprendono niente di storia, cultura e letteratura araba; testi e lezioni in ebraico; problemi con l'amministrazione universitaria, ad esempio nell'assegnazione degli alloggi, nella cui graduatoria vengono favoriti gli studenti che hanno prestato il servizio militare; nessuna libertà di espressione”.

Nel 1948 Ben Gurion dopo la fondazione dello Stato di Israele che portò all'esodo di circa 750 mila palestinesi definì gli arabi rimasti sul territorio israeliano "un errore militare" e come errore vengono trattati ancora oggi.

PER SAPERNE DI PIU' SULL'ARGOMENTO
Delitto e Castigo in Medio Oriente

Delitto e castigo in medio oriente nasce dall'omonimo documentario, centrato sull'aggressione israeliana al...
Continua...
 
9 Giugno 2010 - Scrivi un commento
Ti � piaciuto questo articolo? Cosa aspetti, iscriviti alla nostra newsletter!

E-mail
Arianna Editrice
Macro Credit
Mappa Mondo Nuovo
PAROLE CHIAVE
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
TERRANAUTA TV
Alex Zanotelli e la privatizzazione dell'acqua
Altri video su TERRANAUTA TV...
ARTICOLI CORRELATI
ULTIMI COMMENTI
gian_paolo ha commentato l'articolo Nucleare e salute, un'altra ragione per dire no
carlo ha commentato l'articolo Quel che resta del Polo
linda maggiori ha commentato l'articolo Latte materno, diossine e Pcb
Simone ha commentato l'articolo Prahlad Jani, l'asceta che si autoalimenta da 74 anni
grazia ha commentato l'articolo Orti urbani: sostenibilità e socialità