Questo un po' dappertutto, ma non in Alta Badia, valle nel cuore delle dolomiti, dove le macchine vanno anche loro in vacanza. Per le prossime vacanze estive, infatti, il Consorzio Turistico Alta Badia ha lanciato l'iniziativa "Stop ma con Gusto". La proposta è semplice, tu lasci ferma la macchina per tutto il periodo di permanenza nella valle e il Consorzio ti premia.
Arrivati in Alta Badia si consegnano le chiavi dell'automobile che viene sigillata con una fascia biodegradabile con la scritta "Stop ma con gusto". Cosa sia lo stop è abbastanza chiaro, il gusto, invece, è quello dei prodotti tipici della valle che verranno regalati a chi aderirà all'iniziativa.
Ma non è tutto. Insieme a canederli, strudel e speck, chi manda in vacanza l'auto ha in dono anche il rimborso del Mountain Pass, che permette di utilizzare mezzi pubblici e impianti di risalita gratuitamente. Lo scopo è, infatti, quello di preservare la natura, limitare il traffico di automobili nella valle e permettere ai turisti di viverla in maniera più diretta e semplice a piedi, in bicicletta o, appunto, con i mezzi del Mountain Pass, non certo quello di tenerli fermi in casa, albergo e dintorni.
L'iniziativa non arriva comunque del tutto inaspettata, nella val Badia, infatti, non è la prima volta che vengono sperimentate forme di sensibilizzazione verso l'ambiente e la vita all'aria aperta. In questa valle, che vanta dall'anno scorso ben tre siti definiti dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, da anni si investe in bioedilizia, nel teleriscaldamento a biomassa - si usa in particolare il "cippato", che è un materiale residuo della lavorazione del legno in segheria - negli impianti di risalita non inquinanti e, ovviamente, nella raccolta differenziata.
L'iniziativa "Stop con gusto" resta in ogni caso un modo nuovo e intelligente di fare vacanza, insomma, e perché no, anche ecologico!
Vacanze in bicicletta
![]() La prima guida italiana dedicata agli appassionati della bicicletta di ogni età e preparazione, dai... Continua... |