Efsa apre la porta agli ogm


CONDIVIDI: Condividi su Facebook Condividi su Ok Notizie Condividi su Fai Informazione Condividi su del.icio.us Condividi su Twitter Condividi su Digg Condividi su Technorati Condividi su Google


L'agenzia di Parma ha espresso parere positivo sulla sicurezza del Mon 810 e Roundup Ready 2, lo conferma la Monsanto. Valutazione che non potrà che avere forte e decisivo impatto sul futuro delle coltivazioni transgeniche in Europa. Il Mon 810, un mais ogm resistente ai parassiti, è una vecchia conoscenza. Il suo utilizzo, approvato in prima istanza nel 1998, è rimasto al centro di controversie, ed oggi è vietato in Francia e Germania. Il prodotto deve superare ogni 10 anni nuove analisi, ed essere riapprovato in base a criteri e i risultati scientifici acquisiti nel frattempo.

L'Efsa avrebbe espresso parere "favorevole", secondo le indiscrezioni raccolte da ambienti vicini l'autorità con sede a Parma ma confermate anche dalla Monsanto. Secondo il colosso industriale ci sarebbe il via libera anche per il mais Round Up Ready 2, l'ogm dotato dei poteri del famoso erbicida marchio di fabbrica dell'azienda.

"Una pietra miliare per gli agricoltori europei e un importante passo in avanti nell'accettazione di colture transgeniche nella Ue," avrebbe commentato a Food Navigator, Dusty Post della Monsanto.

Articolo tratto da Greenplanet

PER SAPERNE DI PIU' SULL'ARGOMENTO
Il Mondo Secondo Monsanto

monsanto è leader mondiale nella produzione degli organismi geneticamete modificati (ogm) ed è una delle...
Continua...
 
30 Giugno 2009 - Scrivi un commento
Ti è piaciuto questo articolo? Cosa aspetti, iscriviti alla nostra newsletter!

E-mail